Description
- Funzione ICE
- RepositoryArchivio documentale , dove inserire tutti i dati e i documenti ritenuti utili
- App gratuitaSOS – servizio di geolocalizzazione e navigazione verso il pronto soccorso, la farmacia e la parafarmacia più vicini
- Dotato, come tutti i nostri prodotti, dell’innovativo sistema NFC, aggiornabile in maniera automatica e sicura
RC- POLIZZA ASSICURATIVA MASSIMALE 1,5 MILIONI DI EURO
Indennita per il ciclista da tutti i danni cagionati a terzi ( persone o cose) durante l’attività sportiva
- Investimento di un pedone
- Incidente con un veicolo
- Scontro con persone appartamenti ad un gruppo di associazione ciclistica, squadra sportiva etc
- Scontro con persone cicloamatori o di compagnia
- Rottura di cose a terzi
L’ACCOMPAGNAMENTO ED IL RECUPERO
Accompagnamento ciclista con bicicletta
A seguito di incidente o guasto della bicicletta, che rendano quest’ultima inutilizzabile, furto regolarmente denunciato alle Pubbliche Autorità, la Centrale Operativa invia un mezzo idoneo (taxi o altra vettura) per trasportare l’Assicurato e la bicicletta (se l’Assicurato non necessita di ambulanza), fino al luogo di destinazione (residenza dell’Assicurato o il più vicino centro di riparazione, o altra destinazione da questi indicata), entro una distanza massima di 50 km dal luogo dell’immobilizzo, tenendo il costo a carico di Reale Mutua fino ad un massimo di € 100,00 per sinistro.
Oppure: Recupero bicicletta in caso di ricovero
(Prestazione erogata in alternativa alla precedente, a seconda della circostanza verificatasi)
A seguito di incidente, infortunio o malattia improvvisa (malore) per cui si renda necessario l’intervento del servizio di soccorso pubblico (118), con conseguente trasferimento dell’Assicurato in una struttura sanitaria, la Centrale Operativa invia un mezzo idoneo (taxi o altra vettura) per il trasporto della sola bicicletta fino alla residenza dell’Assicurato stesso o presso il più vicino centro di riparazione, o ad altra destinazione da questi indicata, entro 50 km dal luogo dell’immobilizzo, tenendo il costo a carico di Reale Mutua fino ad un massimo di € 100,00 per sinistro.
IL TRASPORTO E LA CONSEGNA
Trasporto in ambulanza
Qualora l’Assicurato necessiti di un trasporto in autoambulanza dalla struttura sanitaria in cui ha ricevuto il primo soccorso, a seguito di infortunio o malattia improvvisa (malore) verificatosi durante l’utilizzo della bicicletta, fino alla sua residenza, la Centrale Operativa, nel caso che i propri medici lo valutino necessario, provvede all’invio. La prestazione opera entro il limite di 250 km tra andata e ritorno per sinistro.
Consegna farmaci
Qualora l’Assicurato sia impossibilitato a muoversi dalla propria residenza, a seguito di infortunio o malattia improvvisa (malore) verificatosi durante l’utilizzo della bicicletta, che comporti una permanenza a letto, certificata da prescrizione medica – la Centrale Operativa per un periodo massimo di 3 settimane successive all’evento, provvede a garantire la consegna di farmaci non salvavita.
L’Assicurato, o qualsiasi altra persona che agisca in sua vece, per ottenere le prestazioni deve contattare telefonicamente la Centrale Operativa fornendo l’elenco dei farmaci da acquistare dietro prescrizione medica, purché rientranti tra quelli regolarmente registrati in Italia, nonché gli estremi per il recapito. La consegna potrà avvenire – nei soli giorni feriali con esclusione delle fasce orarie notturne – una volta la settimana, previo accordo con l’Assicurato e tenendo conto delle norme che regolano il trasporto di medicinali. L’erogazione della prestazione, comprensivo della consegna, è garantita dalla Centrale Operativa, tenendo il costo a carico di Reale Mutua.
A carico dell’Assicurato resta il solo costo dei farmaci ordinati, che dovrà essere saldato direttamente al personale incaricato, all’atto della singola consegna.
RIENTRO X IL CONVALESCENTE E RC.
Consegna spesa
Qualora l’Assicurato sia impossibilitato a muoversi dalla propria residenza, a seguito di infortunio o malattia improvvisa (malore) verificatosi durante l’utilizzo della bicicletta, che comporti una permanenza a letto, certificata da prescrizione medica – la Centrale Operativa provvede a garantire, per un periodo massimo di 3 settimane successive all’evento, la consegna di generi alimentari o di prima necessità. L’Assicurato, o qualsiasi altra persona che agisca in sua vece, per ottenere le prestazioni deve contattare telefonicamente la Centrale Operativa fornendo l’elenco degli articoli da acquistare, purché rientranti tra quelli comunemente reperibili nei supermercati, nonché gli estremi per il recapito. La consegna potrà avvenire – nei soli giorni feriali con esclusione delle fasce orarie notturne – fino a due volte la settimana, previo accordo con l’Assicurato. L’erogazione della prestazione, comprensivo della consegna, è garantita dalla Centrale Operativa, tenendo il costo a carico di Reale Mutua. A carico dell’Assicurato resta il solo costo dei generi alimentari o di prima necessità ordinati, che dovrà essere saldato direttamente al personale incaricato, all’atto della singola consegna.
Rientro del convalescente
- Qualora nel corso di un viaggio l’Assicurato, a seguito di un ricovero per infortunio o malattia improvvisa (malore) verificatosi durante l’utilizzo della bicicletta, sia impossibilitato a rientrare alla propria residenza con il mezzo inizialmente previsto, la Centrale Operativa, nel caso in cui i propri medici, d’intesa con i medici curanti sul posto, lo valutino necessario, provvede a:
organizzare il trasferimento dell’Assicurato alla sua residenza nei tempi e con il mezzo di trasporto che i propri medici di guardia ritengono più idonei alle sue condizioni tra aereo di linea (classe economica), treno (prima classe), autoambulanza o altri mezzi adatti alla circostanza; - far assistere l’Assicurato durante il trasferimento da personale medico e/o paramedico se necessario. In caso contrario l’Assicurato verrà accompagnato compatibilmente con le disponibilità del mezzo di trasporto, da un familiare in viaggio con lui.
Reviews
There are no reviews yet.